Apertura nuovo ristorante a Roma? Tutto pronto per DOMO’

Apertura nuovo ristorante a Roma? Tutto pronto per DOMO’

Apertura nuovo ristorante a Roma?  E’ in arrivo Domò, salotto gastronomico immerso nel verde che unisce alla tradizione della cultura giapponese ricette fusion sfiziose e succulente. Si tratta di un 3.0 del gusto che, dopo essersi evoluto col successo dei ristoranti etnici mono-tematici, ora può godersi l’esplosione di sapori dei mix più interessanti. Piatti con deriva giapponese rivisitati in chiave moderna con il sapiente utilizzo e mix di ingredienti della cucina italiana e sudamericana. Complice anche il seguito di programmi televisivi come Masterchef e “Cucine da Incubo”, i romani sono ormai culturalmente pronti a questo regalo. Quando si potrà scartare? Tra pochissimi giorni. Scoprite tutte le informazioni utili su questo nuovo posto dove mangiare a Roma.

Parola d’ordine: apertura nuovo ristorante a Roma. Obiettivo della missione: diventare in breve tempo il ristorante giapponese fusion in città. Punta ad accogliere tutti gli amanti della cucina etnica fusion nel suo ambiente poliedrico e alla moda, studiato in ogni dettaglio dei suoi 600 metri quadrati, per regalare ai propri clienti un ambiente confortevole e sfizioso. Una volta varcata la soglia, sarete sopraffatti dal giardino al contrario, con salotti privati immersi nel verde, con tavoli social dedicati a cene di gruppo, arredo colorato e cascate d’acqua. A riscaldare l’ambiente le più moderne tecnologie di illuminazione.

Tutto questo e molto più è Domò, con la sua location  speciale situata all’interno della splendida cornice dei quartieri Trieste e Coppedé in un’ex officina automobilistica. Vi ritroverete ad ordinare con l’ipad piatti nipponici rivistati per la vostra curiosità da mani sapienti.

Esempi del menú creativo?

  • MANGO ROLL, REALIZZATO CON SALMONE IMPANATO, CETRIOLI, CON ABURI DI SALMONE E CREMA DI MANGO E COCCO;
  • BASILICO ROLL A BASE DI SALMONE, GAZPACHO TARTARE, SESAMO E SALSA AL BASILICO;
  • SALMON TARTAR: SALMONE, AVOCADO, MANGO, TOBIKO, OLIO ALLA MENTA, LIME;
  • MAGURO TATAKI: FILETTO DI TONNO SCOTTATO CON SALSA GAZPACHO 

Il pezzo forte di Domò?

  • DOMO’ CEVICHE: PESCATO MISTO CON CIPOLLA ROSSA DI TROPEA, LIME & LIMONE, CORIANDOLO, PEPERONI, JALAPENO, OLIO E.V.O.

Piatti caldi?

  • RAMEN CHASUMISO, RAMEN IN BRODO DI MAIALINO CHASU, CIPOLLOTTO, SPINACI E ALGA NORI;
  • YAKI NOODLES: TAGLIOLINI DI RISO CON MAZZANCOLLE, FAGIOLINI E SBRICIOLATA DI NOCI.

Quando? L’appuntamento è venerdì 20 ottobre a partire dalle 20.00 in Via Novara 21. Si consiglia prenotazione presso il nostri sito www.domosushi.it.

La cucina fusion cos’è

La definizione di come si cucina fusion è piuttosto semplice. Tecnicamente, infatti, si tratta di procedere ad una combinazione esplicita di elementi appartenenti a tradizioni culinarie differenti con lo scopo di scoprire e far scoprire nuovi piatti ibridi non riconducibili ad alcuna cultura precisa.

Gli esperti spiegano che ci sono due tipi di cucine fusion:

  1. una semplice, che si caratterizza per l’affiancamento di piatti appartenenti alla tradizione culinaria di aree del mondo differenti ma comunque associate (ad esempio l’area asiatica);
  2. una complessa, che osa di più perché fonde stili culinari tipici di culture differenti, secondo un processo propriamente interculturale.

Il giapponese fusion a Roma

Ora che sapete la cucina fusione cos’è, non vi resta che provarla con le vostre papille gustative. L’apertura di questo nuovo ristorante a Roma ve ne dà occasione con rivisitazioni “artistiche” di sushi, sashimi, tempra e molto altro. Quello che l’estro dello chef di Domò creerà per voi in questo locale che si appresta a diventare un piccolo tempio del sapore.

Se Banana Yoshimoto ci ha insegnato come si mangia in Giappone col suo bellissimo libro “Kitchen”, Domò vi insegnerà come si mangia… bene!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *