Cose da sapere sul Giappone ce ne sono moltissime. La sua cultura ha iniziato a pervaderci negli anni ottanta quando un’intera generazione di bambini l’ha scoperta grazie all’offerta di anime proposta dal gruppo Mediaset e grazie al successo dei manga in edicola. Ora quei bambini sono uomini di quarant’anni e sono cresciuti con la voglia di conoscere ogni aspetto della vita nipponica. Un bel mix, lo stesso mix Italia/Giappone che mette in piedi Domò con la sua offerta culinaria che vi dà l’opportunità di mangiare giapponese fusion a Roma. Curiosi? Di entrambe le parti di questa apertura? Ecco qualche informazione in più su tutte e due le questioni. Buona scoperta e… buon appetito.
Circa le cose da sapere sul Giappone non è questa la sede per elencare quelle note ai più. Grazie a manga e agli anime, infatti, siamo entrati nelle case nipponiche anni fa ed ora non ci fa strano toglierci le scarpe appena varcata la porta o vedere letti che sono adagiati sul pavimento.
Eppure ci sono ancora tanti aspetti della cultura giapponese poco battuti e dibattuti. Se siete qua è perché siete amanti del cibo giapponese (e quello di Domò è speciale) ma anche di tutta l’isola più in generale.
Ecco una breve lista di cose che non potete ignorare sul Giappone preda da Focus:
- L’ANALFABETISMO È INESISTENTE;
- IL GRUPPO SANGUIGNO SERVE PER CONOSCERE PERSONE AFFINI;
- HA I TRENI PIÙ PUNTUALI DEL MONDO;
- MANGIARE CARNE ERA PROIBITO DALLA LEGGE;
- C’È UN DISTRIBUTORE AUTOMATICO OGNI 23 PERSONE.
Mangiare giapponese fusion a Roma
Ora che, grazie alle cose da sapere sul Giappone, siete molto più informati sulla vostra passione, pensate al divertimento e quindi alla pancia. Se vivete nella capitale il tempio del sushi che non potete non frequentare è Domò.
Non solo perché è un ristorante giapponese a Roma nel quartiere Coppedè molto ampio (circa 600 metri quadrati!) e molto stiloso (il design della location è tutto da vedere) ma anche perché offre piatti molto diversi dal massa. Alla cultura culinaria giapponese, infatti, aggiunge quella sud-americana e quella italiana col risultato sperimentale di mangiare giapponese fusion a Roma che vi “spieghiamo” più facilmente riportando parte del menu: